Polizia locale e protezione civile

All'ufficio compete:

la gestione delle relazioni con l'Autorità Giudiziaria, il Prefetto, la Questura, i Comandi delle altre forze di polizia; la programmazione di interventi operativi per le politiche di sicurezza urbana e l'organizzazione di interventi diretti sul territorio. 

La predisposizione dei servizi, della logistica, del rapporto con i cittadini; 

la vigilanza sul territorio, nei quartieri cittadini, nelle frazioni, nei parchi pubblici, presso gli edifici scolastici; 

le necessità operative in occasione di manifestazioni pubbliche e gli interventi relativi ai servizi di polizia stradale; 

i provvedimenti relativi a trattamenti ed accertamenti sanitari obbligatori; 

la collaborazione alle operazioni di protezione civile; 

l'effettuazione servizi d'ordine, di vigilanza e di rappresentanza necessari all'espletamento delle attività istituzionali del Comune; 

l'attività di polizia giudiziaria e gestione delle procedure conseguenti; i controlli sulle attività urbanistico-edilizie in coordinamento con il SUE e la vigilanza ambientale; 

la vigilanza sull'osservanza delle leggi, dei Regolamenti comunali e delle Ordinanze del Sindaco; gli accertamenti anagrafici, residenziali e su sedi di attività artigianali e commerciali; 

la gestione di pratiche di occupazione suolo pubblico e pubblicità; la gestione investigativa relativa al risarcimento danni richiesti al Comune dai cittadini; 

le attività di polizia amministrativa delegate dallo Stato e dalla Regione in materia di attività produttive in coordinamento con il SUAP; 

la gestione di mercati e fiere; i controlli sui locali di pubblico spettacolo e sulle occupazioni di suolo pubblico; 

la gestione delle procedure contravvenzionali, l'elaborazione ruoli e gestione del contenzioso relativo anche ai pre-ruoli. 

Si occupa anche della predisposizione e emissione delle Ordinanze preordinate a consentire o vietare occupazioni di suolo, per lavori o altra emergenza, che incidano sulla ordinaria viabilità. 

Si occupa anche di tutte le attività connesse al Codice della Strada.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Comune di Frigento

Amministrazione trasparente

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013

Login Amministrazione

Contatti

COMUNE DI FRIGENTO - P.ZZA MUNICIPIO, 1 FRIGENTO (AV) - P.IVA : 01657500649 - Cod.Fisc.: 81002370641 - Tel.: +39 0825.444004 - E-mail: comune@comune.frigento.av.it - PEC: protocollo.frigento@cert.irpinianet.eu
© 2023 Comune di Frigento. All Rights Reserved.

Please publish modules in offcanvas position.