Ambiente
Verde urbano, gestione dei rifiuti, inquinamento, igiene urbana, disinfestazione
Gestione smart dei rifiuti
IrpiniApp, è l’applicazione per smartphone per la gestione dei tuoi rifiuti, per le città della provincia di Avellino servite da Irpiniambiente.
Servizi
Parco Urbano “Panorami”
Il Parco Urbano di interesse regionale “Panorami” è stato istituito nel 2008 con delibera della Giunta della Regione Campania.
Si estende sul lato Nord e Nord-Est del monte e include la sommità caratterizzata dal centro storico e l’intera area boschiva delle località Costone, Pietraliscia e Castagneto lungo il pendio che degrada da via Limiti. Tale area è sottoposta ad un particolare regime di tutela in relazione ai suoi valori naturalistici, ecologici, geomorfologici e ambientali.
I boschi costituiscono parte rilevante del patrimonio naturalistico di Frigento, in modo particolare il bosco in località “Castelluccio”.
È possibile ritrovare una grande varietà di specie vegetali: castagni, pini, cipressi, querce, frassini…; e animali: volpi, lepri, fagiani, quaglie e gazze.
negli ultimi anni sono stati recuperati dei sentieri che partono dalla Panoramica Limiti, direttamente dal centro storico, e ben si prestano a lunghe passeggiate per gli appassionati della natura e per chi vuole tuffarsi in un luogo pieno di silenzio.
Questi posti sono meta anche di chi si dedica al fitness e, quindi, alla cura del proprio corpo, in quanto lungo il percorso sono stati posizionati attrezzi per esercizi fisici in legno, che rispettano l’ambiente.
Facilmente raggiungibili a piedi, sono a disposizione due aree attrezzate per i picnic; in una di esse ci sono dei gradoni in pietra per ammirare il panorama e per ospitare piccoli spettacoli.
In località Castelluccio, inoltre, è stata realizzata una comoda area camper per la sosta di chi ama questa forma di turismo itinerante.